top of page
Cerca

Esercitazione di disegno_Museidon

  • Immagine del redattore: iLAB
    iLAB
  • 20 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


L'utilizzo delle proporzioni e la capacità di raccontare un progetto di architettura attraverso un'immagine scaturisce dall'esercitazione di disegno che ha permesso di allenare prima gli occhi ("le seste negli occhi di Michelangelo") e poi la mano all'uso corretto del disegno.


Il collage dal quale ho sviluppato il disegno è "Lago".

"Lago"_Prof.Luca Galofaro





Il primo passo è stato quello di comprendere la scala del disegno e solo successivamente ho iniziato a concepire lo spazio sottostante.

Dal collage si evincono degli elementi principali: una struttura è posta su un lago; la struttura è caratterizzata da setti che formano una scacchiera e una passerella centrale.


Tale elementi sono quelli caratterizzanti dell'elaborazione dell'esercizio.





Museidon_ Schizzo




Museidon_ Schizzo




Museidon è il risultato di questo esercizio: uno spazio museale che si sviluppa sotto le acque dolci di un lago.

I visitatori a bordo delle barche arrivano alla passerella posta al livello dell'acqua.

Sotto di essa le aree della reception, i servizi, spazi ricreativi e solarium.




Museidon_ Pianta Livello -1






Infine al piano inferiore si apre lo spazio museale scandito da quinte arcuate che alludono all'idea di "corso" e di "quinta urbana" e che conferiscono profondità alla galleria.


Un auditorium a gradoni permette lo svolgimento di attività come spettacoli e conferenze, correlati da uno spazio ricreativo.

Il blocco ascensore centrale permette la risalita.


Museidon_ Pianta Livello -2




Museidon_ Sezione




Museidon_ Esploso


 
 
 

Comments


© 2020 by i LAB Architects. Proudly created with Wix.com

bottom of page