Il ruolo del disegno
- iLAB
- 19 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Cedric Price e Norman Foster utilizzano il disegno come elemento eloquente e comunicativo.
Cedric Price utilizzava il disegno per rendere note e concrete le proprie idee.
Norman Foster si serve del disegno in un periodo in cui la rivoluzione tecnica necessitava di essere rappresentata ed iconizzata.
Dalle rappresentazioni appare evidente il riferimento di Foster a Price; entrambi rappresentano la mobilità, l'importanza della struttura, la permeabilità delle superfici trasparenti.
Ma anche l'utilizzo della tecnologia come forma espressiva e velocità del processo costruttivo.
In base a questi aspetti che volevano mettere in evidenza si usano i differenti metodi di rappresentazione, soprattutto assonometria e prospettiva.
Foster come Price utilizza nelle rappresentazioni un'assonometria monometrica cavaliera che permette di far mantenere le dimensioni reali; è un disegno oggettivo. La pianta è in vera forma.
L'assonometria nei seguenti disegni viene rappresentata come espediente per il controllo spaziale e per raccontare il progetto.
Nel disegno di Cedric Price è messo in evidenza il ruolo di elementi su rotaie che permette il trasporto all'interno dell'edificio.

Potteries Thinkbelt Project_ Axonometric of Pitts Hill_Cedric Price_Fonte CCA

Sainsbury Centre for Visual Arts_Programma_Fonte: Norman Foster Foundation

Infrastruttura culturale_Assonometria del Laboratorio-Archivio
Cedric Price impiega la prospettiva per inserire il progetto del Potterie Thinkbelt all'interno del contesto, così come Foster. Il punto di fuga è molto lontano nel disegno di Price e questo ci fa intuire la volontà di far comprendere la sua opera estesa a livello territoriale. Il punto di fuga è il contesto.

Potteries Thinkbelt Project_ Prospettiva_Cedric Price_Fonte CCA

Sainsbury Centre for Visual Arts_Prospettiva_Fonte: Norman Foster Foundation

Infrastruttura culturale_Sezione prospettica del Laboratorio-Archivio
Dal disegno che raffigura la sezione del Laboratorio, Archivio di Antrodoco si comprende la relazione con il paesaggio, con la ferrovia, l'importanza della mobilità e della tecnologia.
Come nei quadri futuristi la scena è una scena dinamica.
Nelle rappresentazioni dello spazio interno è evidente la presenza della struttura l'utilizzo della tecnologia, nonché il concetto di mobilità.

Fun Palace_ Prospettiva_Cedric Price_Fonte CCA

Hong Kong and Shanghai Bank_ Prospettiva interna_Fonte: Norman Foster Foundation

Infrastruttura culturale_Vista Interna del Laboratorio-Archivio

Infrastruttura culturale_Sezione prospettica del Laboratorio-Archivio
Sitografia:
Comments